Se vuoi illuminare i tuoi capelli e chiudere le squame devi optare per il Risciacquo Acido
Forse hai già sentito dire che l’ultimo risciacquo deve essere fatto con acqua fredda, ebbene il risciacquo acido è qualcosa di ancora migliore.
Attenzione però perché per ottenere il risultato desiderato non dovrai abusarne! ma andiamo in ordine.
Cerchiamo di capire meglio come è fatto il capello.
l capello ha una struttura sostanzialmente suddivisa in tre parti: cuticola, corteccia e midollo.
Esternamente troviamo la cuticola formata da una serie di piccolissime “scagliette.
Nei capelli sani le cuticole sono adese, “sigillate” mentre nei capelli rovinati sono sollevate rendendo il capello intrattabile, spento e privo di vitalità.
Data la posizione in cui si trova, la cuticola è la prima ad essere danneggiata!
Tutte noi ogni giorno maltrattiamo i nostri capelli con phon, piastre per capelli, tinture e trattamenti chimici aggressivi; pertanto non è difficile che le cuticole si danneggino.
Verrebbe facile da pensare che “sigillare” le cuticole sia sufficiente per tornare ad avere capelli sani e splendenti, ed in un certo senso è proprio così.
Il risciacquo acido ha appunto la funzione di “sigillare” temporaneamente le scaglie del capello, rendendolo visibilmente più corposo e lucente.
Ma questo come avviene?
Facciamo una semplicissima analisi del pH, ad un livello di pH 7 il nostro capello comincia a “rilassarsi” e quindi ad espandersi, immaginiamo una pigna che si apre ed ecco la visione della nostra cuticola.
Il pH dell’aceto o del succo di limone, sostanze appunto acide, è vicino ad un valore di 3 quindi è potenzialmente in grado di far richiudere la nostra pigna/cuticola! 😀 ed ecco che avviene il nostro piccolo miracolo!
Come si fa?
Ci sono in commercio diversi prodotti già pronti, formulati con un ph leggermente acido e quindi in grado di aiutare già dalla fase di detersione la chiusura delle squame.
Ma questi prodotti potrebbero essere validi per il quotidiano ma non sufficienti per un vero risciacquo acido, chiudi squame, da fare al termine di 1/2 lavaggi al mese.
Preparazione:
Ci servono due semplicissimi ingredienti, acido citrico ed acqua.
Attenzione però alle dosi, basta un cucchiaino di acido citrico per litro d’acqua.
In questo modo, rispettando le dosi di preparazione ed una frequenza corretta non si rischia di aggredire il capello.
Un’elevata quantità di acido citrico o una frequenza troppo elevata potrebbero portare ad un effetto completamente opposto.
Suggerimento per chi usa Erbe Tintorie🌿
Per chi come me è amante di quella pozione magica chiamata Hennè, vi stra suggerisco, lavaggio acido fai da te, subito dopo il risciacquo finale della pastella per un colore SPLENDENTE e DURATURO.
Chiudere le squame aiuta a legare le erbe tintorie al capello, in questo modo il colore durerà più a lungo.
⬇️ Scopri di più sull’Acido Citrico prendendo spunto da altri tutorial che ho realizzato per il nostro profilo Instagram ⬇️
– Come far durare il colore delle Erbe Tintorie più a lungo 📹