Avete già sentito parlare dei trattamenti alla cheratina per riparare i nostri capelli stressati, secchi, disidratati, che promettono di farci tornare ad avere chiome splendenti e morbidose ? Si vero ?
Ma andiamo a fondo, per cercare di capire e partiamo quindi da una semplice domanda: “Come sono fatti i nostri capelli?”
Lo strato più esterno è composto da: “Squame di Cheratina” eccola !!!! trovata!
La cheratina dal greco κέρας = corno è una proteina principale costituente dello strato più esterno della pelle umana (cheratina molle), di unghie e CAPELLI.
Ma la cheratina è di origine animale e allora per chi come noi non vuole utilizzare prodotti di origine animale?
Niente paura ! esiste la FITOCHERATINA ! Che non è altro che un prodotto estratto per idrolisi enzimatica dal GRANO.
Queste proteine vegetali sono composte da peptidi vegetali e quindi assolutamente cruelty free!
Il processo con cui si estrae dal grano la fitocheratina permette di ricavarne un prodotto seppure diverso, visto che non di origina animale, ma molto simile alla nostra struttura di pelle e capelli, con una consequente performante capacità di penetrazione.
Proprio per questa elevata compatibilità viene utilizzata spesso, in prodotti come maschere, balsami, perchè legandosi alla cheratina naturalmente presente nei nostri capelli, penetra nelle scaglie per sigillarle, conferendo al capello volume, lucentezza e tono.
La fitocheratina è paragonabile all’hennè come capacità di legarsi alla fibra del capello, rivestendolo delicatamente dall’esterno e riparando i danni causati da piastre ed eccessivo calore.
Se pensi che potrebbe essere l’ideale per i tuoi capelli prova a cercare nel nostro sito il prodotto giusto per te… vuoi un aiuto? inizia da qui !
TIPS: In inci trovi: Hydrolyzed rice Protein. (usalo nella ricerca prodotto)