Cos’è e come utilizzare l’ACIDO CITRICO

L’acido citrico è un composto naturalmente presente in natura, si trova infatti negli Agrumi.

Oltre ad essere un molto importante per il nostro organismo, pare infatti che sia coinvolto nei processi metabolici, l’acido citrico rappresenta un validissimo alleato nella pulizia green della nostra casa.

Navigando su internet forse ci siamo imbattuti in tutorial di tecniche di pulizia con l’acido citrico, ad esempio per la pulizia di una pentola, ossidata o incrostata ma ci sono mille altri modi per utilizzare al meglio questo alleato naturale, andiamo a scoprirli insieme.

L’acido citrico può essere utilizzato come disincrostante naturale per la lavastoviglie o la lavatrice, durante il ciclo di lavaggio agirà sciogliendo il calcare presente nell’acqua e quello che si è già depositato nei tubi dei nostri elettrodomestici e ne ostruisce il carico e lo scarico di acqua.

La sua caratteristica, di “addolcire l’acqua”, alleggerendola sostanzialmente del fastidioso calcare, lo rende un ottimo ammorbidente naturale.

Inoltre si può utilizzare per pulire vetri e specchi, basta infatti aggiungere una piccola quantità di acido citrico all’acqua, possibilmente in un erogatore spray vuoto ed agitare delicatamente, andare a vaporizzare sui nostri specchi che torneranno a splendere naturalmente !

Per lo stesso motivo è possibile utilizzarlo come brillantante, da aggiungere nella vaschetta della lavastoviglie.

Come abbiamo detto precedentemente, andando ad agire anche nei tubi di scarico, viene utilizzato persino in caso di scarichi ingorgati, come appunte disgorgante. Versando 100 gr. di bircarbonato di sodio nello scarico ed in seguito una miscela precedentemente preparata di 30 gr di acido citrico disciolto in acqua si assiste ad una reazione chimica, che scioglie l’ingorgo e pulisce delicatamente il nostro scarico senza rovinare i tubi e soprattutto senza INQUINARE !

Nota: Per evitare l’insorgenza di ingorghi dovremmo ricorrere a detergenti naturali, che oltre a far bene alla nostra pelle, fanno bene alla nostra casa e alla NATURA !

Extra Tips !!! Se abbiamo da poco deciso di passare al Biologico, nella scelta dei nostri detergenti per capelli, potremmo aver avuto una brutta impressione, in quanto il capello iniziando finalmente a liberarsi dai siliconi, presenti negli shampoo e balsamo sintetici, potrebbe presentarsi secco e crespo. Per risolvere il problema, finchè i nostri capelli non si abitueranno naturalmente, possiamo fare un risciacquo acido dopo lo shampoo, diluendo in un litro d’acqua un cucchiaio di aceto e un pizzico di acido citrico. I capelli risulteranno lucidi e disciplinati. Per maggiori info sul risciacquo acido clicca sull’articolo corrispondente (QUI)

Vuoi provare ad usare anche tu l’acido citrico ? Acquistalo qui ! Nella scheda prodotto troverai le indicazioni sulle dosi per le molteplici preparazioni/modalità di utilizzo.

SCOPRILO SUBITO !

 

Non hai trovato quello che cercavi?

Potrebbe interessarti...

Avete già sentito parlare di Leave-in ? Traducendo letteralmente dall’inglese, stiamo parlando di un trattamento …

Ammettiamolo, in un caso o nell’altro la pandemia ci ha cambiato la vita, nel migliore …

Stai cercando il rimedio per capelli sani, forti e luminosi? L’impacco con olio fà al caso …