Ormai tutti sappiamo che il nostro corpo è composto in grande percentuale di acqua, e dell’importanza che essa ha quindi per il corpo stesso; sappiamo infatti che per mantenere una corretta idratazione dobbiamo bere, e che questo contribuirebbe a:
- mantenere il peso forma, riducendo il senso di fame,
- migliorare la memoria, agendo sulle funzioni del cervello,
- ridurre il colesterolo e la pressione alta, mantenendo un corretto flusso di sangue,
- rallentare il processo di invecchiamento, quando gli organi si disidratano infatti sono costretti a lavorare di più, il che porta ad accelerare il processo di invecchiamento.
Ma quali sono i benefici di una corretta idratazione sulla nostra PELLE invece?
In virtù di quanto sopra, è facilmente intuibile che una corretta idratazione in grado di giovare al nostro corpo, apporti benefici anche per la pelle stessa.
Abbiamo infatti detto che una corretta idratazione rallenti il processo di invecchiamento anche precoce, mantenendo una pelle elastica e combattendo di fatto la comparsa delle rughe !!!
Un pelle elastica, tonica, ha sicuramente un aspetto migliore, più luminoso e soprattutto sano! Essere correttamente idratati inoltre combatte la pelle secca !!! Eh si, perchè se è vero che una corretta idratazione del corpo ha riscontri benefici sui nostri organi, li ha chiaramente anche sulla pelle stessa!
Abbiamo parlato di “riscontri benefici”, sapete perchè ? Perchè l’acqua aiuta la nostra pelle ad espellere le tossine, e quindi aiuta ad evitare arrossamenti cutanei ed infiammazioni, combattendo inoltre la produzione di un eccesso di sebo e di conseguenza di acne.
Molto spesso, chi soffre di acne tende a commettere l’errore gravissimo di non idratare la pelle, credendo che una “secchezza” possa, perdonate la ripetizione, seccare i brufoletti !!! Errorissimo !!!
E questo perchè, perchè una pelle secca manda segnali alle ghiandole di produrre maggiore sebo per difendersi, il che ovviamente aumenta il fenomeno acneico.
Mantenendo la pelle idratata, dall’interno bevendo, e dall’esterno con le giuste creme, diminuisce una produzione naturale di grasso, ripristinando di fatto un corretto equilibrio dermolipidico.
Primo errore da non commettere quindi…. Fornire un’idratazione sbagliata o assente.
e il nutrimento invece? Molte creme infatti parlano di nutrimento….
sapete che c’è differenza tra le due cose?
Prodotti Idratanti: aumentano il contenuto di acqua nella pelle, di fatto “rimpolpandola”
Prodotti Nutrienti: evitano che l’acqua evapori.
Ma la pelle fortunatamente ci parla! Ci fa capire se qualcosa non va, e come? ve ne faccio qualche esempio, di seguito;
- Prurito: La nostra pelle è venuta a contatto con qualcosa che l’ha irritata! Quindi sciacquare abbondantemente con detergenti delicati o solo con acqua, e applicare oli naturali lenitivi;
- Arrossamento: Probabilmente la pelle ha subito uno sbalzo di temperatura, potrebbe emergere la couperose, una fragilità capillare dovuto ad ereditarietà oppure a fattori esterni come ad esempio il freddo o fumo o alcool;
- Bruciore: Il bruciore molto spesso è l’accentuazione, più grave, del rossore, se la pelle brucia dopo una crema ELIMINATELA!!! non fate come vedo spesso, che provate e riprovate ad utilizzarla! NO vi prego, eliminatela! E’ evidente che c’è qualcosa che non va bene per voi! E non c’è certificazione biologica che tenga!
- Se la pelle brucia e prude: potreste avere una couperose, niente paura, esistono creme apposite anche per questo;
- Se la pelle si squama: probabilmente avete alterato, anche con l’utilizzo di qualche prodotto, il film idrolipidico che protegge la pelle, che è sostanzialmente un sottile strato di grasso prodotto naturalmente, che protegge la pelle dagli agenti esterni, quindi, accantonate tutti i prodotti in uso al momento ed usate solo acqua ed oli;
- Se la pelle si irrita facilmente: usate detergenti più delicati e preferite creme arricchite di vitamine per la notte ed idratanti di giorno.
Quindi non spaventatevi, perchè a tutto c’è rimedio!
Prima di salutarvi però voglio lasciarvi un altro suggerimento, visto che si parla di errori da evitare, Vi faccio una domanda: “Vi lavate il viso sotto la doccia?”
Se la vostra risposta è SI, mi dispiace dirvi che l’errore di cui sto parlando è proprio il vostro 🙂
Secondo una skin expert britannica, Jasmina Vico, non si dovrebbe infatti mai lavare il viso sotto la doccia.
Il viso dovrebbe essere sempre trattato a parte, perchè la temperatura della doccia, non è assolutamente indicata per una zona così delicata!
Soprattutto in inverno, tendiamo infatti a fare doccia o bagno caldo, ma una temperatura troppo calda per il nostro viso potrebbe portare a rossori ed irritazioni, per questo lei stessa suggerisce di lavare il viso se non con acqua fredda, ma almeno tiepida, e comunque prima o dopo la doccia.
Vi ricordate quello che ho scritto poco sopra circa il film idrolipidico ? Anche l’acqua calda può danneggiarlo!
Sostanzialmente l’acqua calda si comporterebbe come un vero e proprio “spazzino” degli oli naturali del nostro viso, esponendo la pelle agli agenti esterni, indebolendola e rendendola vulnerabile.
Quindi riassumendo le fasi di una corretta idratazione, per evitare invecchiamento precoce e danni alla pelle:
- BERE
- IDRATARE LA PELLE sempre (anche, anzi sopratutto se acneica e grassa)
- LAVARE IL VISO CON ACQUA FREDDA O TIEPIDA
- LAVARE IL VISO SEPARATAMENTE (quindi non sotto la doccia)
- ELIMINARE SUBITO senza eventuali “rivalutazioni” prodotti della skincare che irritano, arrossano o squamano la pelle!
E …BUONA IDRATAZIONE a tutte!!!!