Shop

ISHA – Olio di Nigella per capelli deboli, adatto a cuti grasse (CUMINO NERO)

22,00

Esaurito

Prezioso olio purissimo, premuto a freddo per preservarne le caratteristiche, adatto al rinforzo di capelli deboli e secchi.

Ha proprietà antiossidanti ed antiinfiammatorie nonché purificanti il che lo rendono un valido alleato anche per le cuti grasse, ripristinando la corretta idratazione. Curativo per le cuti grasse quindi adatto ad impacchi anche di capelli grassi, ma valido alleato anche per le pelli più delicate, con eczemi, psoriasi, desquamazioni, ustioni, prurito e screpolature.

 

Lenisce la pelle comprese le più problematiche, pensa che è un valido alleato per le pelli compromesse da trattamenti aggressivi come la radioterapia.

Rinforza e nutre i capelli più aridi, tendenti a caduta e che si spezzano.

Applicare l’olio su capello leggermente umido, massaggiare a testa in giù, con i soli polpastrelli, per favorire l’assorbimento e stimolare il microcircolo.

QUANDO: prima dello shampoo, tempi di posa di minimo un’ora fino a tutta la notte.

DOVE: cuoio capelluto per la cura della cute e nutrimento dei bulbi piliferi, e lunghezze in caso di lunghezze compromesse, sfibrate, aride o secche.

 

Nigella sativa (cumino nero)

Perchè sarà la tua coccola per la tua pelle ed i tuoi capelli.

Un prodotto versatile e completo da poter utilizzare su tutto il corpo.

Con l’Olio di Nigella non avrai bisogno di comprare 100 prodotti per nutrire i tuoi capelli altamente sfibrati e che tendono a cadere e per coccolare la tua pelle soprattutto se delicata.

Olio ottenuto da prima spremitura a freddo dei semi di Nigella  (cumino nero).
Originario della Siria, è ottenuto senza subire processi di  deodorizzazione, raffinazione, deodorizzazione o altro.
L’olio, grazie alla presenza del “timochinone” ha preziose proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche, ma anche antiossidanti. I semi di nigella infatti, contengono carboidrati (35%), oli vegetali (35-45%), grassi omega 3 e omega 6, proteine (20%), olio  essenziale (0,5-1,5%), oligoelementi ed enzimi, utili sui capelli e pelle per mantenere un corretto equilibrio dermo lipidico e per nutrire  e rinforzare capelli secchi, sfibrati, deboli, tendenti a frattura.

Le proprietà antiossidanti e antinfiammatorie dell’olio di cumino lo rendono unico e raccomandato per le pelli secche, sensibili o irritate e in caso di problemi cutanei quali acne, eczema, psoriasi, screpolature, ustioni, colpi di sole, desquamazioni, prurito e dopo i trattamenti di radioterapia. È importante anche dal punto di vista tricologico, perché interviene rafforzando i follicoli capillari e riducendo la caduta dei capelli.

Modalità d’USO:

Applicare l’olio su capello leggermente umido, massaggiare a testa in giù, con i soli polpastrelli, per favorire l’assorbimento e stimolare il microcircolo.

QUANDO: prima dello shampoo, tempi di posa di minimo un’ora fino a tutta la notte.

DOVE: cuoio capelluto per la cura della cute e nutrimento dei bulbi piliferi, e lunghezze in caso di lunghezze compromesse, sfibrate, aride o secche.