“Make-Up” è forse la prima parola che ci viene in mente quanto sentiamo parlare di toni e sottotoni, ed infatti è proprio così, per individuare i nostri colori, quelli in grado di valorizzarci, ci si affida all’Armocromia, attraverso questa tecnica infatti saremo in grado di dare una “colorazione” al nostro “sovratono” e “sottotono” e di rendere più armonico il nostro aspetto.
Ma cos’è l’armocromia.
L’armocromia è sostanzialmente una tecnica che analizza in modo preciso i nostri colori naturali.
Per analizzare i nostri colori naturali, partiamo appunto dall’individuazione del sottotono della nostra carnagione, principalmente decidendo se di base abbiamo un tono caldo o freddo. Ma come ?!
Vanno presi in considerazione diversi aspetti:
1- colore degli occhi
2- colore naturale dei capelli
3- il tipo di incarnato
Mettiamoci davanti allo specchio, alla luce naturale e osserviamoci attentamente con i capelli sciolti. Quali sono i toni che prevalgono ?
C’è una teoria per la quale ad ogni stagione corrisponde una dominanza di colori, dominano toni caldi per primavera e autunno e freddi per inverno ed estate; basterebbe, secondo questa teoria associare il proprio aspetto ad una stagione, e taaac avremmo il nostro sottotono !
Ma cerchiamo di esprimerci meglio:
Primavera: le persone “primavera” hanno capelli biondi con toni scuri, o castani, ma anche una carnagione con una prevalenza di “giallo”, per questo dovrebbero preferire toni pastelli come il turchese, il beige, l’arancio;
Estate: le persone di questa stagione hanno capelli ed occhi molto chiari, la loro pelle è anch’essa chiara e si evince un deciso tono freddo, per questo per queste persone i colori da preferire sono colori freddi, come il grigio, il blu, il rosa,
Autunno: le persone di questa stagione hanno capelli rossi o ramati, con occhi tendenzialmente sul nocciola o sul verdone, ed una carnagione ambrata; per queste ragioni, le persone “autunno” dovrebbero preferire toni più caldi e bronzati, come il verdone, il prugna,
Inverno: le persone “inverno” hanno una carnagione molto chiara, con capelli scuri, castani o neri, i riflessi degli occhi sono molto intensi
Ora che abbiamo inquadrato la tonalità del nostro incarnato, e quindi del nostro sovratono andiamo ad analizzare il sottotono, il sottotono fa riferimento alla temperatura e quindi sostanzialmente a: CALDO / FREDDO .
Siamo in presenza di un sottotono caldo quando abbiamo una pelle tendente al giallo e che si abbronza con facilità, senza arrossamenti e se, analizzando le nostre vene, notiamo un colore tendente al verde,
Mentre, saremo in presenza di un sottotono freddo, se abbiamo una pelle tendente al rosaceo, che fa fatica ad abbronzarsi, è soggetta ad arrossamenti, e se analizzando le nostre vene, notiamo che esse tendano invece ad un colore bluastro/violaceo.
Nel caso di analisi del sottotono quindi, le uniche due cose a cui dobbiamo far riferimento sono: caldo/freddo, gli altri elementi di cui abbiamo accennato prima, non andranno quindi presi in considerazione!
Ma qual è l’importanza di saper riconoscere il nostro sottotono ? Bene ragazze forse non ci crederete ma è la prima cosa da sapere con certezza quando scegliamo il nostro fondotinta, gli ombretti o il blush; per rispettare il principio base di “armonia”, il make-up dovrà valorizzarci e per farlo deve essere in sintonia con i nostri colori naturali, altrimenti andrebbe a cozzare totalmente, dandoci l’effetto contrario.
Tante sono le variabili che ci aiutano nell’individuazione del nostro sottotono, ma per essere “pratica” vi illustrerò un modo, a mio avviso semplice ed efficace:
Il test dei metalli:
che consiste sostanzialmente nell’indossare due accessori, uno oro e l’altro argento, se ci valorizza di più l’accessorio oro, potremmo dire di avere un sottotono caldo, se invece è l’argento ad illuminarci, potremmo dire di avere un sottotono freddo.
Una volta individuato il sottotono però non confondete le reali stagioni, è vero che d’estate ci si abbronza di più, ma non ha nulla a che fare con il sottotono.
Per la scelta del nostro make-up quindi opteremo per colorazioni come di seguito:
SOTTOTONO FREDDO
⇑ SI a
per il Make-up: bianco – nero – bordeaux – testa di moro
per gli accessori: oro bianco – argento – platino
⇓ NO a
tutti i colori della caldi della terra, tutti quelli che ti ricordano l’autunno
SOTTOTONO CALDO
⇑ SI a
per il Make-up: crema – cipria – cammello – corallo – arancio – ruggine – smeraldo – marrone – viola
per gli accessori: oro giallo – oro rosso
⇓ NO a
tutti i colori freddi, tutti quelli del ghiaccio – blu e i colori fluo
Allenate la vostra capacità di osservazione e sarete in grado di valorizzarvi con dei look accattivanti che vi rendono più belle di quello che siete già, ma soprattutto sentitevi sempre bene con voi stesse!